php 7.0 e php 5.6-jpeg

PHP 7.0 e PHP 5.6 non saranno più supportate nel 2019

Attenzione!!! Le versioni php 7.0.0  e 5.6.0 non saranno più supportate nel 2019…

Ogni nuovo rilascio di PHP è completamente supportato per due anni dalla sua versione iniziale. Durante questo periodo, i bug e i problemi di sicurezza che sono stati segnalati e rilevati, vengono corretti e vengono rilasciate le versioni aggiornate…

Alla scadenza del periodo biennale di supporto attivo, ciascuna versione viene supportata per un ulteriore anno, ma solo per correggere problemi di sicurezza critici. Le varie releases rilasciate durante questo periodo vengono effettuate in base alle necessità: potrebbero esserci più rilasci di punti (Es:7.1.24) o nessuno, a seconda del numero dei reports.

Una volta completati i tre anni, la versione raggiunge la fine della sua vita e non è più supportata.

Php 7.0.0 raggiungerà il termine il 3 dicembre 2018 e la versione Php 5.6.0 avrà termine il 31 dicembre 2018. Da queste date entrambe le versioni non saranno più supportate.

Php.net  consiglia caldamente di aggiornare la propria versione php a quella più recente per evitare eventuali problemi di vulnerabilità e di sicurezza.

Come faccio a sapere la versione Php utilizzata dal mio server?

E’ semplice, se non ho modo di conoscerla direttamente, posso creare un file PHP con l’editor che utilizzo solitamente e ricopiare il seguente contenuto:

<?PHP
echo phpversion();
?>

  • Salvate il file chiamandolo test o come preferite, l’importante  è che sia .php (test.php)
  • Poi caricate il vostro file via Ftp o tramite CPanel nella cartella root del vostro dominio.
  • Una volta caricato, digitate http://vostrosito.it/test.php sul browser e vi comparirà la versione del vostro PHP.

Come verificare la compatibilità del mio sito con una nuova versione PHP?

Prima di procedere all’aggiornamento è importante verificare la compatibilità del proprio tema e degli eventuali plugin con la versione più recente. Se utilizzate il Csm WordPress vi consiglio di verificare la compatibilità installando il plugin PHP Compatibility Checker, che trovate all’interno della directory di Worpress. Inoltre è consigliabile effettuare un backup completo del vostro sito prima di iniziare le operazioni e possibilmente agire in un ambiente di staging…

Per utilizzare questo plugin correttamente, avrete prima effettuato tutti gli aggiornamenti necessari all’interno della vostra bacheca WP e disattivato gli eventuali plugin che utilizzate per la gestione della cache. A questo punto dopo avere effettuato il download attivate il plugin  e andate…

  • Nella vostra Bacheca in Strumenti e selezionate Compatibilità php 
  • Selezionate php 7.2
  • Scegliete l’opzione Scanerizza tutti i plugins e i temi e cliccate su Scannerizza sito.

Attendete la fine della scansione…
Al termine avrete 3 risultati differenti :

  1.  Compatibile = Ok!
  2.  Attenzione = dovrebbe funzionare, ma potrebbe creare problemi con la nuova versione PHP.
  3.  Errore = non benissimo, sicuramente ci saranno problemi dopo l’aggiornamento.

Nel caso di errore, dovrete individuare e correggere gli eventuali plugin o i temi con il messaggio di errore, aggiornandoli ad una versione più recente oppure dovrete trovare un plugin similare che vi permetta la medesima funzionalità d’uso e che sia compatibile con la versione più recente di Php.

php 7.0 e php 5.6-1
Il Ciclo vitale delle versioni PHP
Scroll to Top